-
Menu
-
BISOGNI
-
-
PRODOTTI
-
-
-
Heading title
-
Heading title
-
Heading title
-
-
-
- Beauty Box
- Gift Card
- PUNTI VENDITA
- EVENTI
- VIDEOCONSULENZA
- BLOG
-
L'AZIENDA
-
Cerca nel blog
Gli ultimi articoli
Regala una Carta Regalo
Il segreto di un'abbronzatura perfetta: integratori solari e massima idratazione
Il sole è vitale per il nostro organismo e apporta al nostro corpo numerosi benefici positivi. I raggi solari, infatti, stimolano la sintesi di vitamina D e hanno un'azione disinfettante e antinfiammatoria nei confronti di alcune patologie come la dermatite atopica e la psoriasi. È però noto e scientificamente provato che un'eccessiva esposizione solare causa alla pelle danni come eritemi, scottature e sensibilità cutanea. Per abbronzarsi riducendo al minimo i pericoli dei raggi UVA e UVB, dunque, è necessario scegliere con attenzione i prodotti protettivi ed esporsi al sole con attenzione, partendo dall'integratore solare fino alla crema doposole.

L'integratore solare
Prima delle vacanze puoi cominciare ad assumere un integratore solare per la pigmentazione della pelle; comincia un mese prima della partenza per mare o montagna per aiutare la pelle a diventare più forte contro i danni del foto-aging. Assumere integratori per la pelle specifici per il sole aiuta l'azione antiossidante e l'azione protettiva dai radicali liberi. Oltre ai noti integratori con beatacarotene, sono utili anche degli integratori a base di estratti naturali come la corteccia di pino marittimo, ricca di polifenoli per una preziosa azione antiossidante.
Tra gli oligoelementi, invece, troviamo il rame, che, essendo un cofattore della tirosinasi (enzima che partecipa alla sintesi della melanina e concorre nella protezione delle cellule della pelle dallo stress ossidativo), favorisce la pigmentazione della pelle. L'integratore solare è la miglior strategia per assicurarsi una abbronzatura sana, perché aiuta il corpo non solo a livello topico, ma anche dall'interno, riducendo il danno ossidativo indotto dal sole, stimolando la melanina e potenziando i meccanismi naturali di protezione della pelle.
Il doposole
Dopo un'intera giornata passata in spiaggia, la voglia di farsi una doccia fresca è irrefrenabile: il sollievo sulla pelle è immediato, ma non è sufficiente se vogliamo mantenere una tintarella invidiabile. Anche la scelta del doposole deve rispondere alle esigenze specifiche della tua pelle. Parti dalla texture: in estate preferisci una crema doposole fluida e fresca che si assorbe facilmente, così da non ungere i vestiti. La crema doposole, solitamente, ha una formulazione ricca di estratti naturali come aloe, burro di karitè e vitamine E, C, ed A. Anche Il complesso Fospidina®, a base di fosfolipidi e glucosamina, si è rilevato un ottimo doposole perché idrata la pelle in maniera superficiale e profonda, ripristinando l’integrità della barriera idrolipidica superficiale.

Quando applicarlo? La sera è il momento migliore per applicare il doposole. Durante la notte la pelle si rigenera ed è più reattiva all'assorbimento dei principi attivi della crema; inoltre siamo al riparo dalla luce solare. Applica il tuo doposole anche dopo la doccia, per mantenere la pelle idratata e morbida. Se la tua pelle è estremamente secca puoi anche fare degli impacchi con la crema doposole, applicandola con dei piccoli massaggi per stimolare il microcircolo.
Parti con la crema spf
Sarebbe opportuno usare tutto l'anno delle creme con spf. In città, tutti i giorni la pelle è messa a dura prova dai raggi solari, sia in inverno che in estate. Un altro fattore che causa l'invecchiamento cutaneo è l'inquinamento, ma se utilizziamo una crema viso con spf possiamo aiutare la pelle a schermarsi da polveri sottili e radicali liberi. Se poi abbiniamo sole e inquinamento si moltiplicano gli effetti dannosi del foto-aging, favorendo pelle secca, irritazioni ed eritiemi. Se hai la pelle del viso molto sensibile è opportuno cominciare ad utilizzare una crema con spf già dalla primavera, ma, in realtò, sarebbe meglio applicarla tutto l'anno.
Prodotti correlati
Plusol.IN Integratore Alimentare
