-
Menu
-
BISOGNI
-
-
PRODOTTI
-
-
-
Heading title
-
Heading title
-
Heading title
-
-
-
- Beauty Box
- Gift Card
- PUNTI VENDITA
- EVENTI
- VIDEOCONSULENZA
- BLOG
-
L'AZIENDA
-
Cerca nel blog
Gli ultimi articoli
Regala una Carta Regalo
Crema solare viso per la pelle sensibile, cosa c'è da sapere?
Con l'arrivo dell'estate e l'aumento delle esposizioni solari si ripropone il delicato tema delle macchie cutanee. L'idea comune è che le macchie cutanee siano dovute esclusivamente all'azione dei raggi solari e a una non corretta protezione della pelle dai raggi UV. Le discromie cutanee possono avere invece diverse cause. Una tra tutte è l'invecchiamento cutaneo: per questo è importante trovare creme viso con protezione solare che si dimostrino anche efficaci nella prevenzione dei segni del tempo. Vediamo insieme come riconoscere e trattare le macchie cutanee con una crema antiage specifica per la pelle del viso.

Cosa sono le macchie cutanee?
Le macchie cutanee sono una modificazione localizzata del colorito della pelle, dovute a un'alterazione del pigmento melanina. Le discromie cutanee dipendono dai melanociti (cellule produttrici di melanina), che con il passare dell'età tendono ad aumentare o produrre melanina in eccesso. Oltre a questi fattori interni, le macchie cutanee possono essere causate dall'esposizione ai raggi solari senza protezione o con una crema solare viso non adeguata ai bisogni della propria pelle.
Il consiglio: sì alle creme solari antimacchia, no al profumo
Ci sono dei fattori esterni ulteriori che possono influire sulla formazione di macchie cutanee. Un esempio? I profumi! Applicare del profumo prima dell'esposizione solare, infatti, può provocare la comparsa di piccole discromie su viso e collo. Anche la ceretta indebolisce la pelle e la rende più vulnerabile ai raggi UV: per questo, se devi andare in spiaggia, ti conviene muoverti per tempo nella rimozione dei peli superflui sul viso, in modo da evitare le terribili "macchie da baffetto". A prescindere da questi fattori di stress aggiuntivo, comunque, la pelle del viso rimane una delle parti che esponiamo al sole di più: anche in città, d'estate, essa è continuamente aggredita dai raggi solari e per questo deve essere correttamente protetta con una crema solare antimacchia per il viso.
Le creme e gli integratori solari per la pelle sensibile
Il sole è un grande nemico della pelle sensibile ed è uno dei primi fattori che favorisce la formazione di discromie cutanee. Per evitare irritazioni e dermatiti derivanti dall'esposizione solare, comincia dunque a proteggere la pelle tutti i giorni. Utilizza in ogni stagione creme viso con protezione solare e/o con filtro solare: anche in inverno, infatti, il sole può essere dannoso per il tessuto cutaneo sensibile; per questo motivo è meglio affidarsi a una crema viso con filtro solare, anche basso, ma efficace per prevenire i danni da foto-aging.
Con l'arrivo della primavera è poi il caso di aggiungere qualche precauzione in più alla propria beauty routine, dedicando un'attenzione ancora maggiore alla protezione solare e scegliendo una crema solare viso antimacchia e antirughe. Ottimi sono i prodotti a base di fosfolipidi: combinati con filtro solare e glucosamina, prevengono la formazione di rughe e proteggono dai raggi UV. Per un'azione performante al 100%, abbina alla tua crema viso con SPF un integratore solare per aiutare la pigmentazione cutanea e avere una pelle più forte e sana, pronta alla stagione estiva.
Prodotti correlati
Plusol.IN Integratore Alimentare

Fospid.IN integratore antiaging

FOSPID Siero Attivo
