
Cerca nel blog
Gli ultimi articoli
I problemi della pelle in quarantena e come risolverli
Il COVID19 ha stravolto la nostra vita e le nostre abitudini quotidiane. I gesti più semplici e che un tempo reputavamo banali ora sono preziosi e unici; tra questi anche la beauty routine. Sono molte le richieste che riceviamo nella nostra chat di consulenza dermatologica, abbiamo così selezionato i temi più interessanti e abbiamo risposto alla domanda più popolare: come curare la pelle in quarantena? Abbiamo risposto alle domande più frequenti sui disturbi cutanei che possono insorgere a causa dell'uso della mascherina e del maggior tempo trascorso in casa.
Skincare in quarantena: pelle mista, grassa e impura
Chi soffre di pelle mista, grassa o impura, passando più tempo davanti allo specchio sarà condizionato da quella voglia latente di cercare di schiacciare e torturare brufoli e punti neri. Mossa sbagliata se non eseguita correttamente.
Il periodo di stress e tensione può inoltre far aumentare i casi di acne (anche tardiva). Anche lo sfregamento della mascherina può contribuire all'occlusione dei pori, così come il respiro crea un ambiente caldo/umido che incentiva la proliferazione dei batteri e l'infezione delle ghiandole sebacee. La soluzione? Una maschera viso almeno una volta alla settimana con argille verdi e Alusil, un complesso dall'azione antisettica e seboriequilibrante. Mattino e sera, mai dimenticare di pulire il viso con un detergente povero di tensioattivi e con prebiotici per favorire l'equilibrio cutaneo.
Skincare in quarentena: pelle asfittica
La pelle asfittica viene fortemente condizionata da fattori esterni e in questo momento a causa dello uso di mascherine può aver necessità di un alleato rigenerante. In particolare essa soffre di microcircolo affaticato che favorisce un colorito spento, perdita di elasticità e luminosità. A incentivare questi sintomi può essere l'uso frequente di mascherina, foulard o sciarpe, così come il soggiorno in ambienti chiusi e poco areati.
In questi giorni a casa, è importante permettere il ricambio d'aria in tutti gli ambienti per il benessere generale di pelle e organismo. FOSPID Siero Attivo è un eccezionale rigenerante che aiuta il tessuto cutaneo a essere più resistente e compatto aiutando a prevenire anche inestetismi cutanei tipici dell'invecchiamento cutaneo.
Skincare in quarantena: pelle secca e desquamata
Vittima di questa stasi e vita sedentaria è anche la pelle del corpo. Camminando e muovendoci meno diminuisce l'ossigenazione della cute legata all'attività muscolare. La pelle delle gambe e del corpo risulta così più secca, desquamata, accompagnata da prurito e xerosi. NATRUX Crema corpo è ricca di attivi restitutivi e idratanti che contribuiscono a rigenerare le cellule cornee superficiali favorendo una pelle più tonica e elastica.
Il contorno occhi: perché aumentano borse e occhiaie
Il maggior tempo passato tra le mura domestiche ci mantiene incollati a device elettronici come smartphone, PC e TV. Queste nuove abitudini incentivano l'affaticamento del contorno occhi, che mostra in maniera più evidente borse e occhiaie. RIMAGE contorno occhi contiene esperidina e lattoferina che agiscono per aiutare a prevenire borse, occhiaie e cedimento della palpebra. La sua texture fresca e leggere si assorbe subito ed è apprezzata anche dagli uomini.
Come mantenere il tono muscolare con gli integratori
Costretti a modificare anche l'attività fisica, i primi a risentirne sono i muscoli che si asciugano e perdono tonicità. Questo incentiverà una ripresa più lenta quando si rientrerà al solito allenamento, favorendo le possibilità di infortunio. TONIFIX.IN è l'integratore muscolare con vitamina D3 che supporta l'equilibrio di muscoli e ossa, fondamentale in questo periodo dove lo smartworking improvvisato è accompagnato da postura scorretta. Alla sua azione è utile associare anche CELLULIS.IN, l'integratore per contrastare cellulite. Grazie a rusco, centella e arancio amaro questo integratore favorisce il microcircolo capillare, aiutando a prevenire gambe pesanti e ritenzione idrica.
Sole sul balcone: come proteggersi con la crema solare giusta
Se si desidera prendere qualche raggio di sole ad aprile è importante proteggere la pelle con una crema solare SPF50 anche se non si è al mare o in montagna. I raggi infrarossi e UV sono infatti i principali responsabili dell'invecchiamento, anche se si prende il sole sul terrazzo o in giardino. Ottimo è cominciare un trattamento con un integratore con polifenoli estratti dal pino marittimo francese e zeaxantina come PLUSOL.IN, che contribuisce all'azione antiossidante mentre incentiva la pigmentazione della pelle.
Prodotti correlati
FOSPID Siero Attivo

DELIKA Acqua Micellare 4in1

Tonifix.IN integratore per il benessere della muscolatura

Cellulis.IN Integratore Alimentare

NATRUX Crema Corpo

PLUSOL Crema Solare Viso SPF50

Plusol.IN Integratore Alimentare

RIMAGE Contorno Occhi
