-
Menu
-
BISOGNI
-
-
PRODOTTI
-
-
-
Heading title
-
Heading title
-
Heading title
-
-
-
- Beauty Box
- Gift Card
- PUNTI VENDITA
- EVENTI
- VIDEOCONSULENZA
- BLOG
-
L'AZIENDA
-
Cerca nel blog
Gli ultimi articoli
Regala una Carta Regalo
Un pigiama per la pelle: la beauty routine serale
Il sonno ti fa bella e non è uno scherzo! Un buona dose di riposo (almeno 8 ore a notte) combinata a una beauty routine serale che risponda alle tue esigenze dermatologiche può aiutare a ridurre gli inestetismi tipici dell'invecchiamento cutaneo. Ma attenzione, per anni si è creduto che la notte facesse miracoli, eliminando i danni cutanei accumulati durante il giorno, ma non è propriamente così. La crema viso notte non ha poteri straordinari che cancellano macchie e cicatrici tra un sonno e l'altro, ma una buona skincare prima di coricarsi può dare comunque degli ottimi risultati e permettere alla pelle di risvegliarsi più luminosa e turgida.
Beauty routine serale: quali sono i prodotti a cui non bisogna rinunciare?
La detersione del viso è uno step insostituibile nella beauty routine serale. Durante la giornata si depositano infatti sulla pelle particelle inquinate e smog che, in caso di pelle secca, incentivano la disidratazione, mentre in caso di pelle mista e grassa possono favorire l'occlusione dei pori.
Per la pelle secca è consigliato un latte detergente dall'azione emolliente, idratante e calmante, meglio se unisce anche l'azione antiaging. Ottimo, nello specifico, un latte detergente con fosfolipidi e glucosamina che idratano in profondità rispettando la pelle sensibile, ma anche formulazioni ricche di vitamine antiossidanti come C, B5 ed E.
In caso di pelle mista e grassa, scegliere un'acqua micellare può essere la mossa più saggia. Queste particolari acque sono ricche di prebiotici naturali, batteri che aiutano a mantenere in equilibrio il microbiota cutaneo, per un effetto matte e opacizzante. In presenza di acne sono invece consigliati i prodotti con Alukina, un composto naturale dall'azione seboriequilibrante.

Beauty routine della sera: quali differenze fra i diversi tipi di pelle?
A prescindere dal tipo di pelle per la beauty routine serale è importante scegliere creme da notte non troppo grasse. Le formulazioni più corpose sono concesse in menopausa con attivi come peptidi del riso, fosfolipidi e vitamina E dall'azione antiossidante. Per tutti gli altri tipi di pelle è consigliato non sovraccaricare la cute con formule troppo nutrienti perché durante la notte la pelle è finalmente libera respirare al riparo da raggi UV e agenti esterni. Un esempio chiarificatore può essere quando si mangia troppo pesante a cena e il corpo fatica a prendere sonno: lo stesso meccanismo si riflette sulla cute che, se eccessivamente idrata, può essere soffocata e appesantita.
Via libera quindi a formulazioni idratanti e leggere con deltalattone, acido ialuronico, glucosamina e coenzima Q10, soprattutto in caso di pelle mista e grassa. Per le pelli più mature si passa al siero rigenerante con Fospidina, un complesso dalla potente azione antiaging di innovazione italiana. In alternativa, si può ricercare una crema da notte con glucosaminoglicani ed estratti naturali dall'azione detossinante come lavanda e rosmarino. Non dimenticarti di collo e décolleté: in questa zona la pelle è più sottile e sensibile e rivelatrice del tempo che passa. Ideali sono creme specifiche da applicare prima di andare a letto con SOD e Fospidina. In caso di borse e occhiaie è poi opportuno scegliere formulazioni in gel fresche e leggere e dagli attivi che agiscono sul microcircolo come esperidina o lattoferrina. Per le più all'avanguardia si possono applicare patch per contorno occhi da lasciare in posa tutta la notte.

Come cambia la beauty routine serale fra estate e inverno?
In estate:
La pelle di viso e corpo è continuamente esposta alla luce solare quindi via libera a formulazioni leggere con azione rigenerante e restitutiva. Per il viso bastano poche gocce di un siero viso antiage attivo rigenerante oppure una maschera con fosfolipidi e glucosamina da applicare 2 o 3 volte alla settimana, in base alle esigenze della pelle. In caso di pelle mista e grassa. ottima anche l'azione di un tonico prima di andare a dormire per lasciare la cute fresca e asciutta. Importantissimo è poi reidratare la pelle del corpo con una crema rassodante con karitè, acido ialuronico e glucosamina, attivi dall'azione emolliente e resitutitiva.
Non dimenticare i capelli! Sole, caldo, sale e sabbia rendendo i capelli secchi e crespi. Shampoo e maschera a base di Glixina, un nuovo complesso italiano che trovi in farmacia, sono utili per rigenerare e ristrutturare dalle punte alle radici. Per un'azione più efficace della tua maschera per capelli, puoi applicare il prodotto e avvolgere in una cuffia usa e getta o pellicola trasparente e lasciare in posa per circa 30/40 minuti e poi risciacquare. Noterai subito capelli setosi, morbidi e lucenti.
In inverno:
La pelle può subire diversi stress a causa di smog, temperature rigide e continuo utilizzo di PC e smartphone per lavoro. Come abbiamo anticipato non deve mancare il detergente per il viso, meglio se un latte detergente dall'azione idratante e antiage per offrire una coccola alla pelle dopo una lunga giornata. Applicare poi una buona crema idratante ed emolliente o un siero viso con attivi rigeneranti. Scegliere poi un buon contorno occhi per prevenire la formazione di borse e occhiaie. Per i capelli ci si può affidare a nuove formulazioni dermatologiche con glicogeno, fucoxantine e pool di aminoacidi, garantiscono una detersione delicata di tutta la chioma rispettando anche il cuoio capelluto più sensibile, lasciando i capelli leggeri e lucenti.

Per la notte è meglio una crema nutriente o una crema idratante?
La crema da notte deve essere idratante e leggera in grado di accompagnare la pelle nella sua fisiologica attività rigenerante. Texture più nutrienti sono consigliate solo superati i 50/55 anni di età o quando si entra in menopausa e le cellule epiteliali rallentano bruscamente nelle loro attività. Di notte infatti, tra le 12 e le 4 del mattino (solitamente durante la fase REM) la cute si riattiva producendo collagene.
Prodotti correlati
Protocollo Idratante

NATRUX Crema Corpo

FORTIKER Shampoo Attivo

FORTIKER Maschera Attiva

SHATUI Crema Nutriente

LIFTNES Crema Collo Décolleté Seno
