-
Menu
-
BISOGNI
-
-
PRODOTTI
-
-
-
Heading title
-
Heading title
-
Heading title
-
-
-
- Beauty Box
- Gift Card
- PUNTI VENDITA
- EVENTI
- VIDEOCONSULENZA
- BLOG
-
L'AZIENDA
-
Cerca nel blog
Gli ultimi articoli
Regala una Carta Regalo
Prodotti antietà delicati per occhi sensibili
Contorno occhi: una zona da proteggere con particolare cura
Il contorno occhi è una delle zone più sensibili del nostro viso e di conseguenza risente maggiormente degli stress atmosferici, dell'inquinamento e di ritmi di vita non regolari. La nostra pelle è caratterizzata dalla presenza di ghiandole che producono sebo per mantenere una corretta idratazione, ma la zona periorbitale ne è quasi priva e per questo motivo ha necessità di costante idratazione e nutrimento.
La pelle degli occhi è continuamente sottoposta a contrazioni dovute alle diverse espressioni facciali e con il tempo comincia a perdere elasticità e a invecchiare più rapidamente favorendo la comparsa di rughe. Inoltre è bene sapere che il contorno occhi non fa differenze di età, infatti occhiaie e borse possono presentarsi anche a 20 anni.
Come possiamo intervenire su una zona del viso così importante e delicata? Lo sguardo è lo specchio dell'anima ed è fondamentale saper proteggere e valorizzare questa parte del volto.
Creme contorno occhi antiage: quali sono i principi attivi più efficaci?
Per le pelli più sensibili sono consigliate le creme a base di Fospidina, un complesso dall'azione rigenerante che agisce sullo strato superficiale e profondo dell'epidermide stimolando le cellule alla nuova produzione di elastina e collagene, due fibre fondamentali per mantenere l'elasticità e il turgore della pelle. Il complesso Fospidina è ricavato da due componenti naturali: i fosfolipidi ricavati dalla soia e la glucosamina estratta dallo zucchero.
Tra i principi attivi da ricercare nelle creme contorno occhi antiage troviamo esperidina e lattoferrina. Quest'ultima favorisce l’attenuamento delle occhiaie e aiuta a eliminare il tipico colore brunastro causato dal ferro ossidato che si deposita nella zona sotto agli occhi quando i microcapillari si rompono. L’esperidina, presente nella parte bianca della buccia degli agrumi, aiuta invece a sgonfiare la zona del contorno occhi favorendo la microcircolazione e prevenendo la formazione di borse.
Qual è la migliore tipologia di crema contorno occhi antiage?
La texture suggerita per il contorno occhi è la crema gel, perché riesce ad essere facilmente assorbita dalla zona orbitale e può essere utilizzata come primer per trucco; inoltre la crema gel lascia sulla pelle un effetto fresco e tonalizzante.
Quali prodotti bisogna affiancare alle creme contorno occhi?
È utile poi affiancare alla giusta crema per contorno occhi un latte detergente delicato che svolga anche un'azione anti-aging. Ottimo sarebbe abbinare ad un contorno occhi a base di Fospidina anche un latte detergente struccante con Fospidina, in modo da garantire una rigenerazione e un'idratazione totale del contorno occhi. In alternativa, affidarsi a prodotti con vitamina C o SOD (superossidodismutasi), che svolgono un'azione antiossidante aiutando il microcircolo.
Prodotti correlati
RIMAGE Contorno Occhi
