-
Menu
-
BISOGNI
-
-
PRODOTTI
-
-
-
Heading title
-
Heading title
-
Heading title
-
-
-
- Beauty Box
- Gift Card
- PUNTI VENDITA
- EVENTI
- VIDEOCONSULENZA
- BLOG
-
L'AZIENDA
-
Cerca nel blog
Gli ultimi articoli
Regala una Carta Regalo
Come trattare l'effetto codice a barre sul contorno labbra
Il trend di quest'anno è sfoggiare un contorno labbra turgido e corposo, valorizzato da un rossetto a tinta matte e da un volumizzante labbra efficace. Molte donne sognano delle labbra come Angelina Jolie o Scarlett Johansson, alcune ne sono letteralmente ossessionate, tanto da sottoporsi a interventi di chirurgia plastica dai risultati discutibili. Ma la preoccupazione più grande di tutte è prevenire il cosiddetto "codice a barre" e come eliminare le rughe intorno alle labbra quando sono già presenti!
Cosa contengono le tue creme per il contorno labbra?
Le rughe sulle labbra sono più frequenti nelle donne e il codice a barre, si sviluppa più facilmente nelle fumatrici. È fondamentale sapere che la pelle del contorno labbra è più sottile, così come la mucosa labiale risulta più delicata e sensibile agli attacchi degli agenti esterni come sbalzi di temperatura e make-up. Hai mai controllato cosa contiene la formulazione del tuo rossetto preferito? Magari utilizzi un balsamo labbra bio che forse non è così bio? Molte creme per il contorno labbra contengono coloranti o conservanti che possono essere dannosi in caso di labbra sensibili. I primi effetti collaterali si verificano con labbra più secche che si spaccano e formano le prime micro-rughe, che se trascurate genereranno il codice a barre.

I trattamenti specialistici per il tuo contorno labbra
Per il trattamento codice a barre labbra ci sono diverse possibilità. Se proprio una crema contorno labbra non ti basta e cerchi un effetto volumizzante più duraturo, puoi affidarti ad alcune sedute dal dermatologo. In questo caso però è importante selezionare accuratamente la clinica e lo specialista a cui affidarsi, per ottenere un risultato efficace e naturale, in armonia con la fisionomia del viso.
Il trattamento consigliato dal dermatologo è il filler con acido ialuronico, che consiste in piccole iniezioni sul contorno labbra per ridare turgore e volume a questa parte del volto. Il filler per le labbra aiuta a ridefinire il contorno di quest'ultime e le sedute sono consigliate prima con una distanza di circa 2 mesi l'una dall'altra, per poi scemare a 4 mesi per il mantenimento. L'utilizzo di acido ialuronico sulle labbra non ha controindicazioni poiché si tratta di una sostanza biocompatibile con il nostro organismo e viene quindi naturalmente riassorbito dalla pelle.
Le creme per combattere la formazione di rughe sul contorno labbra
Se il filler di acido ialuronico ti spaventa, la mossa giusta è individuare un volumizzante labbra efficace o una crema contorno labbra antiage adatta al trattamento del codice a barre delle labbra. Da dove partire? Acquista il tuo balsamo labbra rimpolpante in farmacia o su consiglio di un esperto e non lasciarti ingannare da prodotti miracolosi che promettono di ottenere risultati in una settimana. Per mantenere labbra turgide e morbide è necessario individuare un balsamo labbra dalle proprietà idratanti.
Una corretta idratazione mantiene infatti la pelle distesa e levigata prevenendo di conseguenza la formazione di rughe. Un balsamo labbra con microsfere di acido ialuronico è sicuramente una delle scelte migliori per ridare volume alle tue labbra. Oppure puoi optare per un volumizzante labbra con beta-glucano o ceramidi, estratti naturali che hanno la funzione di mantenere la pelle elastica e levigata. Anche un balsamo labbra con fosfolipidi può essere efficace nel trattamento del codice a barre intorno alle labbra, perché i fosfolipidi riescono a penetrare in profondità nella pelle, favorendo l'idratazione profonda e superficiale.
Prodotti correlati
NOAGY Balsamo Labbra
