-
Menu
-
BISOGNI
-
-
PRODOTTI
-
-
-
Heading title
-
Heading title
-
Heading title
-
-
-
- Beauty Box
- Gift Card
- PUNTI VENDITA
- EVENTI
- VIDEOCONSULENZA
- BLOG
-
L'AZIENDA
-
Cerca nel blog
Gli ultimi articoli
Regala una Carta Regalo
La crema viso per le donne in menopausa
Per una donna la menopausa è un momento molto delicato di cambiamento fisiologico. Questo fenomeno non si manifesta in maniera omogenea per tutte le donne, ma può avere degli effetti comuni che intaccano anche la bellezza della pelle. Per questo è importante cambiare beauty routine e scegliere una crema viso specifica per donne in menopausa, in grado di rispettare le esigenze dermatologiche di questa fase della vita femminile.

Quali sono gli effetti della menopausa sulla nostra pelle?
La minor presenza di estrogeni, ormoni fondamentali per garantire la salute e la tonicità della pelle, accelera l'invecchiamento cutaneo. Questo può accentuarsi in zone delicate come viso, collo, décolleté e seno. Con lo squilibrio ormonale possono presentarsi nuove patologie: rosacea, couperose e acne.
In menopausa, la barriera lipidica a protezione dello strato superficiale dell'epidermide risulta indebolita e favorisce la permeabilità dei danni del fotoaging. I cambiamenti climatici diventano dei veri nemici, responsabili anche di quella secchezza cutanea tipica della menopausa, così come dell'ipersensibilità. Le pelli grasse e miste, invece, fanno i conti per la prima volta con fragilità, secchezza cutanea e assottigliamento del tessuto.
Di cosa ha bisogno la pelle del viso durante la menopausa?
Va istituita una nuova beauty routine che prevede l'integrazione di prodotti cosmetici con principi attivi specifici in grado di aiutare la pelle a mantenersi luminosa e turgida.
Quali sono, allora, le creme idratanti giuste per la menopausa? Il podio è conteso da creme nutrienti e sieri antiage. Come abbiamo anticipato, la secchezza cutanea è uno dei fenomeni più diffusi con la menopausa; per questo motivo la crema giorno va cambiata: non bisognerà scegliere più una crema idratante, bensì una crema viso nutriente, ricca di oli vegetali, vitamine e filtro solare per limitare i danni del fotoaging.

Per quanto riguarda il trattamento notte, un siero ad alto concentrato di principi attivi è l'ideale per rigenerare la pelle. Di notte il tessuto cutaneo risulta più reattivo e più incline ad assorbire principi attivi. Gli ingredienti più efficaci risultano essere gli acidi grassi, sostanze biocompatibili con le membrane cellulari.

Skinius fonda la sua ricerca sul complesso Fospidina, composto da glucosamina, uno zucchero precursore dell'acido ialuronico, e fosfolipidi, che - non a caso - sono degli acidi grassi.
Questo complesso caratterizza l'intera linea dermocosmetica, ma risulta maggiormente concentrato nel siero antiage Fospid® Siero Attivo. Questo prodotto è consigliato per la rigenerazione antiage e indicato in caso di perdita di elasticità e turgore cutaneo. È in grado di restituire alla pelle tono, densità e luminosità.
Fospid Siero Attivo® può essere affiancato dall'azione nutriente di Shatui® crema idratante viso, un'altra crema a base di fosfolipidi e glucosamina firmata Skinius. Shatui® attenua rughe e micro rughe e ridefinisce i contorni naturali dell'ovale, incrementando intensamente l'elasticità cutanea e il colorito. Shatui® ha anche un filtro solare e contiene vitamina E, un potente antiossidante che aiuta a proteggere le membrane cellulari dall'attacco dei radicali liberi.
E per il corpo, quali creme scegliere in menopausa?
Non vanno dimenticate le zone di collo, seno e décolleté che durante la menopausa perdono di elasticità. La pelle del décolleté ha una bassa percentuale di ghiandole sebacee e tende a diventare secca e ruvida, col rischio di una precoce comparsa di piccole rughe. Per questo è utile scegliere una crema per il seno dalla formulazione cosmetica rigenerante ed elasticizzante al fine di migliorare il turgore e aiutare a contrastare il rilassamento cutaneo.
I principi attivi più efficaci in questa zona del corpo sono Superossido Dismutasi e vitamina E. Il Superossido Dismutasi è un radical scavenger che contribuisce ai naturali processi di riparazione cellulare, garantendo una buona elasticità e fisiologia del tessuto cutaneo.
La zona che comprende collo, décolleté e seno è una delle più importanti e valorizzanti nel corpo di una donna. Un ultimo accorgimento da tenere ben presente: quando si applica la crema sul seno, bisogna ricordarsi sempre di effettuare l'autopalpazione, un primo strumento di prevenzione che, soprattutto dopo i 40 anni, dovrebbe essere associato a visite specifiche.

Prodotti correlati
Fospid.IN integratore antiaging

NATRUX Crema Corpo

SHATUI Crema Nutriente

LIFTNES Crema Collo Décolleté Seno

Plusol.IN Integratore Alimentare

Cellulis.IN Integratore Alimentare
