-
Menu
-
BISOGNI
-
-
PRODOTTI
-
-
-
Heading title
-
Heading title
-
Heading title
-
-
-
- Beauty Box
- Gift Card
- PUNTI VENDITA
- EVENTI
- VIDEOCONSULENZA
- BLOG
-
L'AZIENDA
-
Cerca nel blog
Gli ultimi articoli
Regala una Carta Regalo
Integratori antiossidanti: qual è la loro utilità in inverno?
Durante l'inverno le difese immunitarie sono messe a dura prova e l'intero organismo è più debole e vulnerabile. Tutto questo si riflette sulla pelle e in particolare su quella del viso, più esposta a sbalzi di temperatura e smog, che inevitabilmente aumenta in città. Per evitare di avere una pelle spenta e opaca la soluzione è attivare una strategia IN&OUT che abbini, alla corretta crema nutriente antiage, l'utilizzo di integratori antiossidanti.
Ridare carica all'organismo con gli integratori antiossidanti
In inverno è normale sentirsi più stanchi e spossati, una sensazione che coinvolge non solo a livello fisico, ma anche mentale. Non allarmatevi, quindi, se la voglia di andare in palestra o allenarsi diminuisce e se al mattino abbandonare il calduccio delle coperte sembra essere una missione impossibile. Con la stagione invernale il corpo concentra le energie per mantenere la temperatura corporea interna costante e per rafforzare il sistema immunitario (più a rischio di influenza e febbre). Mentre gli sbalzi di temperatura, l'ambiente più permeabile alle particelle inquinanti e le minori ore di luce influiscono sull'umore e sullo stress. Individuare un trattamento con integratori antiossidanti può essere un'ottima soluzione per ridare carica ed energia all'organismo, aiutando non solo il sistema immunitario, ma proteggendo anche la pelle dai radicali liberi; la cui azione dannosa diventa più invasiva in inverno, con smog e inquinamento. I radicali liberi, infatti, favoriscono l'invecchiamento e la secchezza cutanea, sintomi tipici della stagione fredda. Per questo motivo a volte non basta l'azione della crema viso e potrebbe essere essenziale aggiungere un ciclo con integratori per la pelle.

Gli integratori per la pelle in inverno
Perché scegliere degli integratori antiossidanti in inverno? Perché aiutano le cellule epiteliali nel processo di ossigenazione mantenendo un tessuto cutaneo più sano e luminoso e prevenendo la conseguente formazione di rughe e micro rughe. Ma esistono dei veri e propri integratori antiossidanti contro i radicali liberi? È bene chiarire che l'azione di integratori di vitamine, minerali e antiossidanti non è paragonabile all'azione di dispositivi medici, ma può sicuramente rafforzare e migliorare il benessere totale dell'organismo. Se in inverno la tua pelle risulta affaticata e molto secca ottimi sono gli integratori per la pelle con biotina e fosfolipidi che aiutano a mantenere turgore e compattezza cutanea. Al contrario se, a causa di freddo e smog, l'epidermide risulta spenta e opaca, può essere necessario un trattamento con integratori antiossidanti a base di pino marittimo e rame risulta utili anche per il sistema immunitario. Se sei soggetto a influenza e febbre, integratori di vitamine C ed E e di minerali antiossidanti come zinco e magnesio possono fare la differenza nel ridare forza ed energia alle tue difese.
Esistono anche integratori antiossidanti naturali che assorbi con l'alimentazione. A colazione aggiungi un po' di pappa reale per te e i tuoi bambini per prevenire la sensazione di stanchezza e risvegliare l'organismo. Oppure consuma della frutta secca, a metà giornata come spuntino, per aiutarti a garantire un'azione contro i radicali liberi. Se con l'arrivo del freddo aumenta la tua voglia di concederti qualche peccato di gola in più va bene, ma non rinunciare a frutta e verdura fresche e di stagione e a una dieta bilanciata. La cioccolata fondente è tra gli sfizi più sani che puoi scegliere e anche se mancano le energie ricordati di praticare un po' di allenamento, anche con una semplice camminata di almeno 40 minuti al giorno.