-
Menu
-
BISOGNI
-
-
PRODOTTI
-
-
-
Heading title
-
Heading title
-
Heading title
-
-
-
- Beauty Box
- Gift Card
- PUNTI VENDITA
- EVENTI
- VIDEOCONSULENZA
- BLOG
-
L'AZIENDA
-
Cerca nel blog
Gli ultimi articoli
Regala una Carta Regalo
Contorno labbra in fiamme? Ecco i motivi per preferire il balsamo labbra al burrocacao
Le labbra screpolate sono un problema comune a molte donne, che spesso viene sottovalutato ma può risultare antiestetico e fastidioso. Se le labbra non vengono correttamente idratate, si indeboliscono, si spaccano e provocano piccoli bruciori. La mucosa labiale non è più liscia e compatta e rende difficile l'applicazione e la tenuta del rossetto o della matita per labbra. Per labbra delicate che si screpolano facilmente è dunque importante trovare una crema contorno labbra che agisca efficacemente con una protezione adeguata.
Adios, burrocacao!
Anche in primavera le labbra possono essere soggette a nuove aggressioni che ne compromettono la bellezza. I principali fattori sono vento, temperature più alte e sole che diventa più forte. Come possiamo quindi prendercene cura? D'istinto il primo rimedio che ci passa per la testa mentre è il burrocacao, ma il gioco vale la candela?

Indubbiamente il vecchio e caro Labello suscita ancora un po' di fascino, ma è un prodotto che ormai non ci racconta niente di nuovo. Nonostante l'evoluzione del mondo cosmetico il burrocacao è rimasto statico ed è ormai sorpassato. Per il benessere della labbra, può fare la differenza una crema contorno labbra dalla formulazione innovativa e, perché no, qualche vecchio trucco fai da te.

Filler labbra: rimedi della nonna
Per ripristinare la bellezza della mucosa labiale possiamo applicare dei filler labbra naturali al 100%. Un esempio? Il cetriolo e l'olio di semi di sesamo: applicando una goccia d'olio di semi di sesamo, darai subito sollievo alle tue labbra screpolate, idratandole in profondità.
Se preferisci un'azione idratante e rinfrescante allora basterà lasciare in posa per circa 2 minuti alcune fettine di cetriolo sulla bocca. Idratare è come sempre la parola d'ordine, bere tanta acqua ma evitare succhi d'arancia e agrumi perché, essendo molto acidi, possono causare ulteriore bruciore alle pelle delle labbra. Per togliere le pellicine un buon metodo è lo scrub esfoliante a base di zucchero di canna: mescola un po' di zucchero con dell'acqua e applicalo sulle labbra massaggiando fino a quando noterai la mucosa labiale liscia e uniforme.
Soluzioni dal reparto cosmesi: le creme per il contorno labbra
Noagy è il balsamo labbra di Skinius dalla formulazione antiage e dermatologicamente testata anche per le pelli sensibili. La sua azione anti-aging è garantita da microsfere di acido ialuronico e complesso Fospidina, formato da fosfolipidi e glucosamina. Grazie a questi due attivi, Noagy limita la formazione di rughe e micro-rughe del contorno labbra e previene l'effetto codice a barre. Grazie alle ceramidi e la boswelia, si ottiene invece una sublime azione emolliente ed idratante di tutto il contorno labbra, evitando la formazione di pellicine e screpolature.
Per garantire al 100% la sua funzione protettiva, Noagy contiene anche filtro solare, utile per la protezione quotidiana dai danni dei raggi solari che ci aggrediscono in città. Noagy crema contorno labbra non è solo un alleato del benessere di questa parte del viso, ma è anche un alleato della sua bellezza. Infatti è un ottimo primer per rossetto, perché ne migliora la tenuta e la lucentezza.
Prodotti correlati
NOAGY Balsamo Labbra
